Sicily Bike Tourist Service propone… Mountain Biking Etna
Etna Mountain Bike Tour, escursione in MTB o E-MTB sulla pista Altomontana (Etna sud/ovest 2.000mt circa), con visita alla grotta di monte Nunziata.
MTB o E-Bike + Servizio Pick-Up dal nostro Meeting Point di Catania al vulcano Etna, inclusi nel prezzo.
Sicily Bike Tourist Service senza nessun costo EXTRA, vi consente di scegliere se usare una normale MTB o un E-Bike. In fase di prenotazione potrete decidere voi se sfidare l’Etna con una Mountain Bike muscolare o godervi l’avventura con una E-Bike, inoltre vi sarà possibile optare per l’utilizzo misto (ad esempio 1 MTB e 1 E-MTB) senza proibirvi di fare il tour nel caso il vostro partner non abbia la vosta preparazione ciclistica e in maniera da godervi in pieno una serena giornata di MTB sul monte Etna. Ci teniamo a ricordarvi che questo rimane sempre un itinerario turistico, ottima soluzione per crocieristi e cicloturisti amatoriali, se volete realmente mettervi alla prova sul vulcano Etna, nel nostro sito web trovere altre tipologie di escursioni in MTB o E-Bike.
Per qualsiasi altro chiarimento non esitate a contattarci.
Itinerario
Da Piano Vetore (Etna Sud 1.700mt circa) praticheremo Mountain Biking lungo un sentiero off-road semplice e con poche difficoltà tecniche e fisiche, detto Pista Altomontana. Vi guideremo in uno degli scenari più “unici” della nostra amata Etna, con sosta al rifugio Galvarina (1.879mt) e monte Palestra (1.917mt), per poi continuare il giro passando anche dal famoso Pagghiaru (capanna utilizzata un tempo, come riparo dai pastori della zona). L’escursione continuerà fino al raggiungimento della grotta di Monte Nunziata (1.803mt), formatasi dopo l’eruzione del 1843 il cui ingresso, è uno scivolo ripido e franoso che si trasforma poi in una verticale di circa 7mt e dà accesso ad una galleria di scorrimento lavico.
Dopo la visita ritorneremo sui nostri passi, ma se la guida lo riterrà opportuno, aggiungerà un po’ di brio al tour in MTB, utilizzando delle varianti adatte alle vostre capacità tecnico fisiche; facendo comunque in modo di rientrare nella durata massima complessiva del tour (pedalato) di circa 2 ore.
Consigliamo quest’itinerario ai cicloturisti che vogliono un tour in MTB o E-Bike sul vulcano Etna non troppo impegnativo, e che desiderano godere degli scenari che questi luoghi possono offrire, senza necessariamente mettersi a dura prova.
Non è prevista nessuna visita ai crateri sommitali, questo tour si svolgerà ad un altudine compresa tra i 1.700mt ed i 2.000mt (circa).
KM e durata del Tour: Km 20 (circa, in base alle soluzioni adottate dalla guida per il rientro, scelta basata principalmente sulle vostre capacità fisiche e tecniche), totale 4/5 ore (circa), 2 ore (circa) servizio Pick-Up da Catania (andata e ritorno), e 2 ore max (circa) di giro pedalato.
Tipologia di percorso in MTB: XC/Trail.
Percorso in MTB: Media difficoltà, 100% Off Road.
Prezzi:
*€ 70,00 – 1 partecipante (prenotazione esclusiva del Tour).
*€ 50,00 – a persona, per un minimo di 2 partecipanti ad un massimo di 4 partecipanti (prenotazione esclusiva del Tour).
Per più di 4 partecipanti, preventivo su richiesta.
Nessuna scontistica è applicabile a questo Tour.
*Inclusi nel prezzo: Servizio pick-up dal nostro Meeting Point di Catania allo Start Point del Tour (andata e ritorno), guida MTB certificata, Mountain Bike (pedali FLAT), casco, zaino, giacca a vento, bottiglietta d’acqua (500ml), bevanda energetica (500ml), barretta energetica e copertura assicurativa RC.
Si intende EXTRA, il servizio pick-up/navetta, da e per il vostro Hotel o B&B, preventivo su richiesta.
Se avete modo di raggiungere il luogo di partenza del Tour in maniera autonoma e non volete usufruire del servizio pick-up, contattateci per un preventivo.
Non include: Tutto quello che non è specificato alla voce “ Inclusi nel prezzo”.
Alcuni servizi extra:
Per altri servizi extra o personalizzazioni, non esitate a contattarci.
Si consiglia: Abbigliamento tecnico/sportivo idoneo alla pedalata sportiva in mountain bike, scarpe trekking/tennis (abbiamo anche la possibilità di montare pedali SPD per darvi l’opportunità di usare le vostre scarpe tecniche da bici, ma la richiesta deve essere fatta in fase di prenotazione), guanti, occhiali da sole o ciclistici, crema solare (periodo estivo).